La deflagrazione è avvenuta nell’atrio dell’edificio alle 9.50 locali, provocando due morti e tre feriti. Armen Sargsyan, ...
Dal primo di marzo il Brunelleschi pass, biglietto che comprende la Cupola di Brunelleschi, il Campanile di Giotto, Santa Reparata, Battistero e Museo dell'Opera del Duomo, diventerà nominativo con ve ...
per opera di Filippo Brunelleschi, della cupola sovrastante la cattedrale di Firenze. L'opera, iniziata nell'estate del 1420, fu completata (lanterna esclusa) nel 1436. Dal punto di vista ...
che svetta sulla lanterna di Santa Maria del Fiore e che fu realizzato dal Verrocchio dopo la morte del Brunelleschi, e installato nel 1471. Da allora molti fulmini l’avevano colpito ...
Nel 1296 iniziò la costruzione della Cattedrale di Santa Maria del Fiore. La direzione era di ... un concorso per il modello della cupola. Brunelleschi e Lorenzo Ghiberti, insieme al maestro ...
La Cupola di Santa Maria del Fiore, progettata e costruita da Filippo Brunelleschi nella prima metà del Quattrocento è tra le massime espressioni dell'ingegno umano. Nel progetto dell'artista l ...