News
Nell'ultimo anno, Fondazione Airc ha ricevuto 36,7 milioni di euro in disposizioni testamentarie e potuto così finanziare 50 ...
In base ai dati disponibili sono stati erogati appena 56,4 milioni sui 3,7 miliardi a disposizione. Entro fine anno dovremmo ...
È partito da Gubbio, con lo spettacolo “39+1”, il cammino della Compagnia teatrale partecipata della Comunità di Capodarco ...
A parlare così, dopo l’ennesimo monito del presidente della Repubblica sulle condizioni degli istituti di pena, è Luigi ...
Un report di Legacoop rileva che i giovani italiani sono più istruiti rispetto al passato ma salari e stipendi sono ...
La Fondazione Airc per la Ricerca sul cancro festeggia quest’anno 60 anni, per l’occasione è stato emesso un francobollo. Il ...
Integrazione tra registro regionale di prescrizioni e registro di malattia: il progetto pilota al via in Sicilia sulla ...
Prevenire la demenza si può con regole comportamentali che la scienza da tempo raccomanda e di cui parlerà un webinar di ...
L'Ucraina intende ritirarsi dalla Convenzione di Ottawa, che vieta l'uso, la produzione e l'accumulo delle mine antiuomo.
La democrazia del futuro e le sfide che ci attendono tra i temi dell'Incontro di studi Acli che si terrà a Firenze dal 25 al ...
Gli strumenti legislativi ci sono tutti. Le cure palliative sono un diritto del paziente e non c'entrano con la decisione sul ...
Francesca Puglisi dieci anni fa era senatrice del Pd e la legge sulla continuità degli affetti porta il suo nome. Oggi sta ...
Results that may be inaccessible to you are currently showing.
Hide inaccessible results