News

L’abitacolo della Serie 1 riflette appieno la filosofia premium del marchio tedesco. Materiali di alta qualità, finiture curate nei minimi dettagli e una plancia orientata al guidatore contribuiscono ...
Con il terzo posto conquistato il giovane italiano ha dimostrato tutto il suo potenziale. Il rischio è un’altalena di risultati, ma è ancora troppo presto per chiedere anche regolarità. Antonelli è ...
La strategia con Leclerc non è sembrata delle migliori, visto che il passo con la gomma Dura della Rossa #16 sembrava essere molto buono, ma una volta passato alla Media, nel corso dell’ultimo stint, ...
Pecco è riuscito a tornare sul terzo gradino del podio nel GP di Aragon. Il pilota italiano non è riuscito a impensierire i fratelli Marquez, tuttavia è salito sul terzo gradino del podio. Un boost di ...
Le Ferrari sono scattate in modo regolare, ma senza il giusto spunto. Lewis dalla quinta posizione non è riuscito a impensierire i primi e Leclerc non è riuscito a infilarsi tra Alonso e Norris. La SF ...
Il tris è servito, la vendetta dopo la beffa dello scorso anno per la “giallona” è compiuta. La Ferrari 499P #83 di AF Corse ha vinto la 24 ore di Le Mans 2025, un successo costruito da uno ...
Per il secondo anno consecutivo, George Russell partirà dalla pole position nel Gran Premio del Canada, sfruttando, con un giro capolavoro, l’intuizione della Mercedes. Il britannico ha girato in 1’10 ...
Valentino Rossi ha poi lodato il lavoro del team WRT, che ha permesso alla BMW M4 GT3 di crescere: “ La macchina non è male, l’abbiamo migliorata dallo scorso anno grazie al lavoro del team. Abbiamo ...
L’inverno scorso è stato un susseguirsi di proclami, con tanto di festa andata in scena a Milano prima del via del mondiale a Melbourne, quasi come se la Ferrari avesse già vinto entrambi i titoli ...
La 24 ore di Le Mans regala spettacolo ed emozioni anche nelle altre due classi, a partire dalla LMP2, che nelle altre gare del FIA WEC non è presente. Il miglio tempo è andato all’Oreca 07 Gibson #29 ...
Per la Red Bull non si è venuta a creare una situazione troppo favorevole nel corso del 2025, l’anno che sta mettendo del tutto fine al dominio tecnico del team di Milton Keynes, ora soppiantato dalla ...
Uno degli ossi più duri contro i quali Schumacher si è dovuto battere è stato Mika Hakkinen, campione del mondo con la McLaren nel biennio 1998-1999. Tra i due fu celebre la sfida a Spa-Francorchamps ...