Lo scorso 28 gennaio si sono riunite a Parma presso la Stazione Sperimentale per l’Industria delle Conserve Alimentari le ...
«Greenpeace Olanda ha vinto la causa intentata contro il governo dei paesi bassi per non aver preso misure adeguate a ...
Nel 2020, il 40% di tutte le aziende agricole dell’UE disponeva di strutture di stoccaggio degli effluenti zootecnici, rende noto ...
«Se il progetto di Timmermans sul Green deal europeo fosse passato integralmente, così come concepito dall’allora influente politico olandese – ...
L’influenza aviaria rappresenta una minaccia crescente e rischia di mettere in pericolo un settore come quello avicolo che in ...
L’Italia è uno dei pochi Paesi membri dell’Unione europea che ha deciso di anticipare al 2023 l’applicazione del dispositivo ...
Non stabilire nuove tolleranze ai residui di fitofarmaci sui prodotti alimentari importati e ridurre allo zero tecnico le tolleranze esistenti.
In un dibattito in Parlamento europeo, la settimana scorsa esponenti tedeschi del Partito popolare hanno accusato la ...
Calo delle rese (–7%) e delle produzioni (–8%) e nuovo record negativo delle superfici seminate a granella, circa 495.000 ha.
Prezzi grano duro al 27 gennaio 2025. I prezzi del frumento duro nazionale sono in rialzo. Il frumento duro nazionale continua ad aumentare su tutte le piazze. A Milano è stato rilevato un aumento di ...
Prezzi riso al 27 gennaio 2025. Finora, in base ai dati di Ente risi, sono state collocate a 596.124 t di risone, pari al 40,7% della disponibilità vendibile, in linea con la precedente campagna (-0,3 ...
Prezzi mais al 27 gennaio 2025. Le quotazioni del mais nazionale restano invariate. Prezzi invariati per il mais nazionale, ad eccezione del “convenzionale” quotato a Milano (+2 euro/t) che vale ora ...