Nel libro “Cosa sappiamo dell’amore” Anna Machin si cimenta in un’ardua impresa: spiegare che cos’è e soprattutto a cosa ...
Colonnese, 2024 - Abbiamo tutti incontrato un Nino Sarratore nella vita, su questo ci sono pochi dubbi; ecco allora una ...
La nuova frontiera del food online è un fegato sanguinante di un maiale appena ucciso masticato con piacere da un uomo. Ha ...
Le dieci immagini vincitrici del concorso fotografico dedicato agli obiettivi dell' Agenda 2030 saranno premiate mercoledì 12 febbraio alle 18 alla Biblioteca Astense Giorgio Faletti. L'iniziativa si ...
All'Accademia di Belle Arti incontro aperto sulla figura di una delle più grandi fotografe italiane: Letizia Battaglia ...
di Rolando Marini – prorettore vicario Unistra Il Giorno della Memoria si è celebrato da pochi giorni, ma a Perugia una ...
Rita de Crescenzo, l’”invasione” di Roccaraso che ha scatenato un putiferio sui social e aperto un dibattito in televisione, ...
È La Biennale di Venezia, trimestrale, internazionale, monografica: 200 pagine da sfogliare, carta patinata e foto d'autore ... teologia, antropologia - ha chiarito Mascheroni - Ogni numero ...
Sorpresa: dalla Francia all’Italia, venerabili istituzioni come il Louvre e Palazzo Corsini, sede dei Lincei, si accorgono ...
È cara all’antropologia la metafora della foto: le culture sono una foto scattata a una classe di bambini che si muovono continuamente. Ma soprattutto: il fotografo è anch’egli inquieto ...