The dome of the Cathedral of Santa Maria del Fiore in Florence, Italy, was completed in 1436. Its supple curves and innovative engineering are a monument to the genius of Filippo Brunelleschi.
The Opera di Santa Maria del Fiore, the entity charged with preserving the landmark cathedral and operating its museum, called the discovery after nearly 700 years of the terracotta bust depicting ...
The Cattedrale di Santa Maria del Fiore (known simply as the Duomo ... The red-tiled cupola was designed by Brunelleschi and is described as a must-see by experts and travelers alike.
Perhaps you already know its nickname is "Brunelleschi's Dome," after its daring Renaissance architect, or that its real name is the Cathedral of Santa Maria del Fiore. If you took any art history ...
Tra questi spicca la cupola di Santa Maria del Fiore, i cui lavori iniziarono il 7 agosto del 1420. Un capolavoro ingegneristico costruito senza l'ausilio delle tecniche tradizionali, quali la centina ...
che svetta sulla lanterna di Santa Maria del Fiore e che fu realizzato dal Verrocchio dopo la morte del Brunelleschi, e installato nel 1471. Da allora molti fulmini l’avevano colpito ...
Si sposta la biglietteria dell'Opera di Santa Maria del Fiore. Dal 1° febbraio infatti la biglietteria per acquistare in presenza i biglietti di ingresso ai monumenti della Cattedrale di Firenze sarà ...
Dal 1° febbraio 2025 la biglietteria per acquistate in presenza i titoli di ingresso ai monumenti della Cattedrale di Firenze sarà spostata da Piazza Duomo 14/a a Piazza San Giovanni 7.